A partire dagli anni 60, studiosi del comportamento umano del calibro di Gregory Bateson e Marshall McLuhan affermavano che le persone costruiscono dentro di sè delle rappresentazioni mentali che ne condizionano i comportamenti. Furono, però John Grinder e Richard Bandler agli inizi degli anni 70 a formalizzare tale ipotesi.